Spazio Aperto Onòff _Padova 2011
Anche gli autori evolvono e si affinano.
Evolvono ogni volta che si ha l’opportunità di ritrovarsi e di riscoprirsi umani e non solo creatori di oggetti, di stili, di provocazioni ed emozioni fissate in una materia. Di riscoprirsi esseri socievoli a cui piace confrontarsi, confondersi, comunicarsi, viversi.
Così tra una mostra degli uni all’oratorio di San Rocco e una open exhibition degli altri one&only day allo Studio Luciano Tomasin, ci si trova tutti a tavola, all’istante ci si forma e ci si dilata in gruppi liquidi che – udite, udite! – si parlano e si scoprono a poco a poco con le loro peculiarità e le loro criticità e lì si aggiustano.
Anche a questo servono questi incontri, e avanti così.
Farà forse bene, io dico di sì, indubbiamente è una rete di legami che prende forma, e a volte il tessuto dà origine a nuove idee, stimola a progetti e fare comune. E tutto “ci sta” , convive con le singole individualità creative e fa si che tutto ciò cresca, divenga cultura e sia voce, sia esistenza oggettiva e dia esistenza oggettiva alle opere di ciascuno. Ora manca davvero poco perchè questo sistema di relazioni porti gli autori al centro del palco, verso un pubblico attento, sensibile, curioso, che abbia voglia di osare l’incontro con il gioiello d’autore, il pezzo unico, l’edizione limitata, l’idea preziosa oltre il grammo o il carato…
Il gioiello d’autore si sta affinando nelle caves più adatte che ancora pochi appassionati conoscono, proprio come i migliori millesimati.
Padova Onòff _Spazio Aperto LucianoTomasinStudio_ 19 XI 2011
Opere di oreficeria contemporanea _Molteplici aspetti diverse tecniche
http://www.agc-it.org
il link al dettaglio dell’evento sul sito AGC Associazione Gioiello Contemporaneo:
http://www.agc-it.org/contenuto.asp?id=724